
Questa macchina è stata progettata per arrotolare materassi in lattice e poliuretano, ed altri prodotti morbidi allungati per ridurne il volume ed ottimizzare magazzino e trasporto. Un particolare sistema consente di arrotolare il prodotto su se stesso avvolgendolo automaticamente in un film plastico.
L’operatore procede nel seguente modo:
u pone il materasso sulla rulliera folle e, dal pannello di controllo, da lo start di inizio ciclo: la macchina esegue automaticamente l’incorsamento del film plastico sull’albero motorizzato
u accompagna il materasso facendolo scorrere sulla rulliera fino a raggiungere il cilindro motorizzato.
u preme il comando di start: la macchina in automatico esegue l’operazione di arrotolatura, taglio del film plastico, chiusura del materasso arrotolato con scotch ed espulsione dello stesso su di un nastro trasportatore
u |
Dimensioni macchina |
|
¡ |
Larghezza |
3700 mm |
|
¡ |
Lunghezza |
1600 mm |
|
¡ |
Altezza |
1850 mm |
u |
Rulliera in uscita |
|
¡ |
Larghezza |
2300 mm |
|
¡ |
Lunghezza |
650 mm |
|
¡ |
Altezza |
780 mm |
u |
Caratteristiche |
|
¡ |
Potenza pneumatica |
> 6 bar |
|
¡ |
Tensione di lavoro |
400 V – 50 Hz |
|
¡ |
Consumo elettrico |
5 kW |
|
¡ |
Tempo di arrotolatura |
40 sec |
|
¡ |
Tempo complessivo dell’operazione |
circa 90 sec |
u |
Dimesione materasso arrotolabile |
|
¡ |
Larghezza massima |
2200 mm |
|
¡ |
Lunghezza massima |
2200 mm |
|
¡ |
Diametro massimo materasso arrotolato |
430 mm |
|
u |
Rulliera folle in uscita |
|
¡ |
Larghezza |
2000 mm |
|
¡ |
Lunghezza |
2000 mm |
|
¡ |
Altezza |
930 mm |